I lati della crisi economica sono due: uno rappresenta il pericolo e l ‘altro rappresenta l’opportunità .
Ed è proprio nei momenti di maggiore difficoltà che nascono le migliori occasioni per migliorare la propria situazione.
Dal punto di vista dell’e commerce, la Svizzera è un paese florido. Infatti comprare tramite Internet in Svizzera è una pratica molto diffusa.
Basti pensare che in questo Paese, dove la popolazione è di 8 milioni, gli acquirenti on line abituali sono 5 milioni, ovvero più del 60% (Netcomm Suisse).
Inoltre solo nel 2013 il valore economico delle transazioni on line in Svizzera è stato pari a 10 miliardi CHF (Netcomm Suisse).
Aprire un e commerce in Svizzera oggi significa quindi accedere ad un enorme potenziale, in continua crescita.
Tuttavia, parecchie aziende non hanno ancora colto appieno questo potenziale.
Molte attività infatti non possiedono ancora un negozio on line perché sono troppo legate ad un concetto di vendita tradizionale.
E voi, avete mai pensato di spalancare le porte della vostra attività al mercato dell’online?
Qui di seguito troverete cinque buoni motivi per aprire un eCommerce:
1. I volumi della vendita online, anche in Svizzera, sono in continuo aumento.
Non é un mistero, i prodotti Svizzeri sono molto apprezzati all’estero. Nell’ultimo anno, per fare un esempio, le aziende vinicole sono passate dal 20% al 40% di fatturato verso l’estero. È ora possibile acquistare un numero infinito di altri prodotti su Internet, senza dover alzarsi dal divano. In Svizzera, si vende di tutto. Ci sono negozi che si occupano della vendita di abbigliamento street online, di vendita te oppure, altri ancora, della vendita letti imbottiti online.
2. Costi ridotti rispetto ad un negozio fisico.
Inoltre aprire e gestire un negozio online ti permetterà di estendere il tuo mercato a chiunque, con costi inferiori del 10.000% rispetto a un negozio tradizionale. Un hosting costerà sempre meno di un affitto, l’assistenza annuale meno delle pulizie mensili, delle bollette di luce e gas, dei commessi e di eventuali riparazioni.
3. Possibilità di vendere ad un mercato molto più vasto.
È un dato di fatto: tutte le imprese Svizzere che vendono online, anche al di fuori dai confini nazionali, hanno ottenuto un aumento medio del 27% dall’estero. Senza considerare poi, che avere un e-commerce visibile anche da tablet e smartphone, ti permette di vendere anche a chi non si trova di fronte al computer.
4. Non ci sono orari. Il tuo negozio sarà aperto tutti i giorni, 24 ore su 24.
Questo ovviamente ti metterà in una posizione di vantaggio, specie rispetto ai concorrenti che non vendono online.
5. Costa meno pubblicizzarlo.
Ovviamente, come nel commercio del mondo reale, anche quello online basa il suo successo sulla capacità di far tornare i clienti. Questo si può ottenere attraverso i social network, nei quali i consumatori parlano di un prodotto. Si, ma quanto mi costerà, vi chiederete in molti. Poco. Infatti acquistare il proprio posto al sole, sul web, ha costi molto inferiori rispetto al mondo in carne e ossa.
Adesso vediamo però i vantaggi e svantaggi di un negozio online.
Il numero degli imprenditori che si affidano alla rete per vendere i propri prodotti o servizi è in continua crescita. Molti brand scelgono di affiancare un eCommerce a un retail fisico, mentre altri scelgono di intraprendere esclusivamente la strada digitale per promuovere la propria offerta in tutto il mondo, grazie a un solo click.
Se si è deciso di intraprendere un’avventura di vendita nel web, l’eCommerce rappresenta sicuramente un’opportunità da cogliere, in quanto presenta notevoli vantaggi, ma allo stesso tempo nasconde degli aspetti più negativi che devono essere considerati.
eCommerce: vantaggi e svantaggi
Acquistare e vendere online è semplice, immediato e comodo. I principali plus del commercio elettronico sono sia di carattere generale, a livello di sistema, che specifici, per venditore ed acquirente. Vediamoli nel dettaglio.
A livello di sistema l’eCommerce rappresenta:
-
- Un fenomeno di carattere globale.
- Le transazioni possono avere luogo durante tutto l’arco della giornata e in real time.
- L’interazione è modulabile e la relazione tra le parti è fressibile e smart.
I principali vantaggi per l’acquirenti possono essere identificati in:
- Comodità: un eCommerce è aperto h24 tutti i giorni dell’anno. In pochi click e in qualsiasi luogo in cui ci si trova è possibile acquistare quello che si desidera. La possibilità di ricevere i prodotti a domicilio è sicuramente un importante valore aggiunto.
- Convenienza: la scelta degli acquisti online è spesso mossa da promozioni, sconti e offerte. Questo aspetto non è strettamente connesso al lato economico, ma deve essere letto anche in termini di risparmio di tempo.
- Informazione: acquistare online consente, prima di procedere con la scelta, di vagliare con calma, grazie alla grande mole di informazioni che facilmente si riescono a reperire, ai consigli e ai commenti di altri consumatori, alla vasta gamma di prodotti e di alternative proposte.
Mettiamoci ora nei panni di chi, invece, decide di intraprendere un’attività online. Quali sono i vantaggi di un eCommerce?
- Attraverso l’apertura di un punto vendita online è possibile ridurre i costi, sia fissi che variabili che comporta una realtà fisica.
- Un eCommerce consente inoltre di raccogliere una grande quantità di dati sui clienti.
- L’apertura di un eCommerce consente di evitare di affidarsi a intermediari, riducendo i costi legati alla distribuzione. Questo consente di proporre i prodotti ad un prezzo inferiore mantenendo invariati i ricavi.
- Le aziende che vendono prodotti o servizi su Internet per avere successo devono ottenere credibilità e visibilità nel Web e, per raggiungere questo risultato non è sufficiente disporre di un server sicuro. È necessario conoscere i bisogni e le esigenze degli utenti. Offrendo una buona user experience è possibile iniziare a costruire una solida brand reputation.
- La rete permette di rintracciare il cliente in modo sempre più preciso: oggi sono tanti gli strumenti di analisi che permettono di raggiungere il target, creando dei messaggi promozionali efficaci. Il tutto seguendo un’attenta e precisa strategia eCommerce .Questi sono i vantaggi più evidenti, che possono invogliare anche una piccola azienda ad investire sul web con il proprio eCommerce. Tuttavia esistono anche dei rischi che sottendono l’apertura di uno store online.Un aspetto critico dell’eCommerce è rappresentato dalla mancanza di contatto “fisico” . Quello che ancora convince a preferire il “negozio tradizionale” al web è la possibilità di vivere un’esperienza diretta con la merce (human touch). Il contatto umano e la fiducia che ne deriva, oltre ad avere subito disponibile il prodotto, sono aspetti chiave dell’esperienza di acquisto.È possibile riassumere i rischi dell’eCommerce in 3 categorie principali:
- Rischi di business: questi aspetti sono connessi alla mancanza di expertise nel settore del commercio elettronico, al rapido e sensibile cambiamento, alla forte competizione all’interazione tra canali elettronici e canali fisici ed infine alla mancanza di accordi per livelli di sicurezza con terze parti.
- Rischi di mercato: incidono su domanda, redditività, tempi di consegna, canali di distribuzione, customer relationship, visibilità, innovazione di prodotti e servizi;
- Rischi IT: sono connessi alla mancanza di politiche di sicurezza.
Conclusione
Prima di aprire un’attività online è opportuno indagare quelli che sono i principali vantaggi e svantaggi di un eCommerce rispetto a uno specifico segmento di mercato. Ogni business ha delle caratteristiche proprie che devono essere considerate, analizzate e studiate prima di iniziare la propria avventura.
Se vi sentite pronti ad iniziare la vostra attività nel mondo dell’eCommerce, prendete contatto con noi e saremo il vostro braccio destro nello sviluppo del vostro progetto eCommerce.